Casa Celli · Bed and Breakfast nel centro storico di Santa Fiora, un bellissimo borgo della Toscana situato alle pendici del monte Amiata.
Appartamento molto luminoso al terzo piano di un antico palazzo in stile toscano che si affaccia sulla piazza principale del paese. Tre camere matrimoniali con bagno privato, ampio salotto condiviso con annessa cucina e terrazzo.
3 camere da letto 3 letti matrimoniali 3 bagni privati Cucina Soggiorno
Santa Fiora è un comune della provincia di Grosseto in Toscana, facente parte dei Borghi più belli d'Italia. Il territorio comunale si estende nell'area del Monte Amiata, sviluppandosi tra quote collinari e montuose. Per elevate qualità turistico, ambientali e storico-culturali, è stata riconosciuta dal 2015 al Comune di Santa Fiora la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Nel corso del XIII secolo Santa Fiora divenne uno dei centri più importanti della Toscana Meridionale, fulcro della residenza Ghibellina e anche per questo citata da Danta Alighieri nel celebre verso "e vedrai Santa Fiora com'è oscura" nel VI canto del Purgatorio nella Divina Commedia. Con la fine degli Aldobrandeschi, il territorio della contea passa alla famiglia Sforza, in virtù del matrimonio di Cecilia Aldobrandeschi con Bosio I Sforza, che impreziosì la città con opere d'arte di grande valore, come le terracotte di Andrea della Robbia, custodite nella Pieve delle Sante Flora e Lucilla, patrone del paese.
Cosa amano gli ospiti di Casa Celli
Posizione · Palazzo nella piazza principale del borgo circondato dal verde
Wi-Fi gratis · Collegamento Wi-Fi con accesso a Internet in tutta la struttura
Parcheggio gratis · Parcheggio pubblico disponibile senza prenotazione
Colazione · Colazione continentale, italiana, a buffet
Letto gratis · Letto supplememtare per bambini fino a 12 anni su richiesta
Cortesia · Calore, entusiasmo, gentilezza e disponibilità dei gestori

Livia
La nostra prima camera matrimoniale si riferisce a Livia Cesarini ultima dei Cesarini, che sposò Federico Sforza di Santa Fiora dando origine al casato degli Sforza Cesarini. La camera dispone di Wi-Fi come le altre.

Cecilia
La seconda camera matrimoniale si ispira a Cecilia Aldobrandeschi, figlia di Guido I Aldobrandeschi, conte di Santa Fiora, e di Elisabetta Salimbeni, era l'unica erede della Contea e fu contessa fino al 1451.

Fulvia
Fulvia Sforza nata nel 1523 da Giambattista Conti e Livia Conti, sposa Mario Sforza, dalla loro unione nasce Federico I Sforza. La camera, come le altre, dispone di televisore con digitale terrestre.

Il salotto
L'accogliente salotto, è utilizzabile da tutti gli ospiti della casa, è pronto per farvi assaporare la colazione che viene servita ogni mattina.

I bagni
Ogni camera dispone di bagno privato con doccia. Restaurati utilizzando i materiali e la tradizione del luogo sono spaziosi e comodi.

La cucina
La cucina è a completa disposizione degli ospiti, con il frigo, la macchina del caffè e le piastre per cucinare.